PUNTATA 8- 19 dicembre ‘17
in studio Andrea Kappa Caponeri
con un’intervista a Giulio Casale
Giulio Casale è uno dei pochi veri poeti del rock che possiamo vantare: dagli anni 90 con gli Estra (un gruppo che avrebbe meritato ben altri successi), alla carriera solista, in buona parte volta al palcoscenico attraverso una sua particolare visione di teatro-canzone, tutta la sua trentennale carriera di Giulio Casale segue con fedeltà un solco in cui la potenza della parola e forza del suono si amplificano a vicenda, con un crescendo emotivo che è davvero dono di pochi. Dopo cinque anni di lontananza dalla discografia, finalmente Giulio Casale torna con un EP chiamato, appunto, “Cinque anni”, con cinque perle rare in forma di canzone, tutte da ascoltare.
E dato che, come forse saprete, la nostra radio ama l’arte di giulio Casale (non a caso la trasmissione “La città sonora” per ben tre volte ha riproposto un suo live. per esempio questo), non potevamo certo farci sfuggire l’occasione per fare due chiacchiere con questo straordinario cantante e autore.
Prima e dopo, un paio di quelle assurde bizzarrie che tanto ci piacciono (Antoine e Mango), un recupero dal 2016 con Massimo Lajolo, un Guccini che ha appena dato alle stampe un live all’Osteria delle Dame (registrato alla buona in pieni anni ’80), una Neif Herin che rilegge Ivan Cattaneo e, a chiudere, una prelibatezza fatalista cantata con garbo signorile nientepopodimeno che da Vittorio De Sica la sciocchezzuola di 85 anni fa.
Quindi, signori, non vi resta che suggere!
SCARICA:
http://www.mediafire.com/file/15pm6pppo9z38ue/Sprassolati%20p.08%20con%20G.Casale.mp3
SCALETTA:
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (sigla iniziale)
CINQUE MINUTI- Massimo Lajolo & Onde Medie
UN CASO DI FOLLIA- Antoine (da “Un elephant me regarde”, dello stesso autore, rubrica “Cover the rainbow”)
BISANZIO- Francesco Guccini (live all’Osteria delle Dame)
SONO CORPO- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
Intervista a Giulio Casale
RESTO IO- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
COSCIENZA C- Giulio Casale (Rubrica “Gradische le dische?”)
MARIA WUORUWUON- Mango
FORMICA D’ESTATE- Neif Herin (Rubrica “Sulle spalle dei giganti”, da I.Cattaneo)
PACIFICO- Vittorio De Sica