PUNTATA 19 del 31 marzo ‘15
in studio Andrea Kappa Caponeri
Si comincia in modo autoreferenziale con l’Editoriale della settimana, per poi fare zapping tra un delizioso primo Modugno (il migliore) e un ultimo Paletti (rivelazione dell’odierno pop intelligente). E ancora un nuovo assaggio dell’album dei Simone mi Odia con la loro rilettura di Tenco (sebbene il conduttore, da cui ci dissociamo, in trasmissione sbagli clamorosamente il titolo), un anticipo del live di Roberto Angelini che “La Città Sonora” vi regalerà a breve (benché il conduttore, da cui continuiamo a dissociarci, prenda un’ennesima cappella e annunci un altro pezzo: grande puntata, nevvero?), una curiosa relazione pericolosa tra Samuele Bersani e Angelo Branduardi e una scusa in musica a Sergio Saviane (la scorsa puntata chiamato dall’improvvido conduttore, con un lapsus, Giorgio).
SCARICA:
http://www.mediafire.com/download/h8rjh4a28qcrvru/STAG.18,p.19.mp3
SCALETTA:
LAMETTE- Donatella Rettore (Rubrica “L’Editoriale”)
LA CICORIA- Domenico Modugno e Franca Gandolfi
LE FARFALLE- Domenico Modugno
VULCANO- Roberto Angelini (live a Orvieto, 27 marzo ’15)
BARABBA- Paletti (Rubrica “Gradische le dische?”)
CERTEZZA- Paletti (Rubrica “Gradische le dische?”)
COM’E’ DIFFICILE- Simone mi odia (Rubrica “Sulle spalle dei giganti”, da Luigi Tenco)
SENZA TITOLI- Samuele Bersani
IL PRIMO DELLA CLASSE- Angelo Branduardi
SERGIO- Baustelle
L’ITALIA DI GIORGIO GABER (pt.2)- Intervista a Giorgio Gaber di Sergio Saviane (1981)