PUNTATA 20- 29 MAGGIO ‘17
in studio Andrea Kappa Caponeri
Le ultime puntate della stagione sono per forza di cose sempre un po’ caotiche: troppe cose che stanno uscendo e che vorresti passare finché sono fresche, nonostante ormai lo spazio si assottigli, ma anche troppi pezzi che da settimane tieni lì nel serraglio della playlist e che sgomitano per trovare finalmente la luce della messa in onda.
Una volta messe le mani avanti, ecco a voi una puntata da leccarsi baffi e sopracciglia, tra novità di gran levatura come un Alessio Lega mai così politico e così pop (ossimoro, dite? Bah, una volta non lo era mica), e poi Diego Mancino con la sua ormai “classica” canzone estiva che cesella in ogni album, una Mara Redeghieri che ad anni dallo scioglimento degli Ustmamò torna con il suo primo vero album solista (a un primo ascolto è già una meraviglia) e un Francesco Rainero che con l’aiuto di Grazia Di Michele ci regala tocchi di classe. Spazio poi ad alcuni recuperi dagli armadi nascosti della canzone italiana, come la suggestiva “Ondina” di Carlo Siliotto e la sottovalutata e misconosciuta Marivana che nel 1983 incise un pezzo che potevano tranquillamente eseguire i Litfiba dell’epoca (sulla rivalutazione di Marivana il buon Kappa ha scritto un articolo che potete trovare QUI).
Su tutto, però, consentiteci, c’è il ritorno in grande stile di Claudio Lolli che con “Il grande freddo”, primo album di inediti da 11 anni in qua, torna su livelli che erano trent’anni che doveva ritrovare.
Mica cippa.
SCALETTA:
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (sigla iniziale)
SUCCEDE D’ESTATE- Diego Mancino
AMBARADAN- Alessio Lega
IL GRANDE FREDDO- Claudio Lolli (Rubrica “Gradische le dische?”)
LA FOTOGRAFIA SPORTIVA- Claudio Lolli (Rubrica “Gradische le dische?”)
ONDINA- Carlo Siliotto
UNA STORIA SBAGLIATA- F. De Andrè vs. THE BALLAD OD THE ABSENT MARE- L. Cohen (Rubrica “Cover the rainbow”)
AUGH- Mara Redeghieri
FILASTROCCA- Marivana
OGNI VOLTA- Paul Anka
E’ VOLATO VIA LUGLIO- Francesco Rainero feat. Grazia Di Michele