PUNTATA 7- 21 marzo ‘13
in studio Andrea Caponeri
L’abbiamo già detto, vero? Sempre difficile fare puntate da solo, ma c’è anche da dire che la notte aiuta. In questa inedita versione “Lupo Solitario” il buon Kappa ci prova, ma dire è una cosa, dare un’altra. Meno male che la musica parla, e canta, e suona da sola, anche se a metterla è una scimmia balbettante con la raucedine, e qui, ammetterete, c’è di che godere. Sono infatti passati in selvaggia parata (cit.) il disco della settimana (un’Anna Maria Castelli che si muove tra musica e teatro, tra Gaber e Brecht), un trio irresistibile di pezzi pop (Ron, Baglioni, Aleandro Baldi), un recente ripescaggio contiano, un Banco sul crinale tra prog e canzone, un Rondelli che si abbevera da Billy Bragg, un Capossela che direttamente beve con Piero Ciampi, uno sfortunato outsider come Lucio Quarantotto (uno di quelli veri, non perché così lo vende l’ufficio stampa) e un ricordo di Valentino Paparelli, grande etnomusicologo umbro scomparso da pochi giorni.
SCARICA
http://www.mediafire.com/?m7qn1pe8djinn3c
ASCOLTA E SCARICA (con il tasto destro)
http://stream.radiorvietoweb.it/sprassolati/mp3/STAG6p07.mp3
CORPORAL CLEGGS- Pink Floyd (sigla iniziale)
AL CENTRO DELLA MUSICA- Ron
LA MUSICA E’ PAGANA- Paolo Conte
GIROTONDO- Anna Maria Castelli (Rubrica “Gradische le dische?”)
GUARDARTI ANDARE VIA- Anna Maria Castelli (Rubrica “Gradische le dische?”)
A NON SO DOVE- Bobo Rondelli, da “New England” di Billy Bragg (Rubrica “Cover the rainbow”)
GAGARIN- Claudio Baglioni
SONO LA BESTIA – Banco
NON TI RICORDI MAMMA QUELLA NOTTE- Piero Brega (in ricordo di Valentino Paparelli)
E SE QUESTA FOSSE L’ULTIMA- Lucio Quarantotto (Rubrica “Era un uomo così, ma con delle possibilità”)
MONTE ROSA- Aleandro Baldi
ADIUS- Vinicio Capossela, cover da Piero Ciampi (Rubrica “Sulle spalle dei giganti”)
UNA GITA SUL PO- Gerardo Carmine Gargiulo (sigla finale)